Forwarder +39 035 525888
Customs Agency +39 035 310051
  • English

Pesatura VGM

Il servizio di pesatura Verified Gross Mass  è indispensabile per ottimizzare e velocizzare le spedizioni via mare.

Pesatura

La pesatura delle merci presso i porti a volte è causa di ritardi nelle spedizioni, poiché indipendentemente dall’orario di arrivo al porto di un camion, può ritardarne l’imbarco o addirittura farlo perdere. 

Ritardi

I ritardi in porto sono dovuti alle rigide leggi che regolano la sicurezza in mare, racchiuse nella SOLAS. Per evitare ritardi nelle spedizioni internazionali dei clienti, Elledi Spa ha introdotto una pesa VGM certificata nella sede di Grassobbio, al servizio dei propri clienti.

Certificazione

Con la VGM le merci destinate all’esportazione via mare arrivano già con la pesatura certificata all’ufficio doganale, senza il rischio reale di poter perdere l’imbarco per via della necessaria pesatura come da norma SOLAS.

Che cosa è la SOLAS (Safety of Life at Sea)

La SOLAS (Safety of Life at Sea) è una convenzione internazionale dell’Organizzazione  arittima Internazionale (IMO), stipulata dopo il disastroso incidente del Titanic accorso nel 1912.
La convenzione è volta a tutelare la sicurezza della navigazione mercantile, con esplicito riferimento alla salvaguardia della vita umana in mare.

Che cosa è la pesatura VGM

La Verified Gross Mass (in sigla VGM), è la massa lorda verificata di un container e corrisponde al peso netto della merce caricata o da caricare, sommato alla tara del container.

Cosa dice la normativa

Dal 1° Luglio 2016 è in vigore l’obbligo di ottenere e comunicare il Verified Gross Mass di ogni singolo container prima che venga caricato sulle navi. Più precisamente, si tratta di un emendamento al capitolo VI della SOLAS (Safety of Life at Sea) relativo al trasporto di carichi. L’emendamento è integrato dalle Guidelines predisposte dall’IMO e, a livello nazionale, dal Decreto Dirigenziale n. 447/2016 e dalla Circolare n. 125/2016. Come tutta la convenzione, l’emendamento è volto ha migliorare la sicurezza delle vite in mare, dando la possibilità concreta hai terminalisti di sviluppare calcoli di carico delle navi precisi ed affidabili.

Grazie all’ottenimento della certificazione aziendale ISO 9001:2008§7.6 (certificato n° IT09/0620.01) con i requisiti definiti nella circolare “SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE” serie Generale n.125/2016 e suoi allegati per il processo di pesatura di cui al punto 4.3 ” possiamo procedere con entrambi i metodi di pesatura METODO 1 e METODO 2, previsti dalla convenzione.

Metodo 1

Prevede che il container venga pesato dopo essere stato caricato, chiuso e sigillato. Con questo metodo si può procedere pesando prima Il veicolo + il container vuoto, dopo il carico pesando il veicolo + il container pieno, oppure con un’unica pesata del veicolo + il container pieno detraendo le tare del veicolo, del rimorchio e del carburante presente nel serbatoio.

Metodo 2

Prevede che tutta la merce, compresi i materiali di rizzaggio, fardaggio e imballaggio siano pesati prima del carico nel container.

Il nostro servizio

Con questo servizio di pesatura potete ottimizzare i costi e tempi, senza il rischio di incorrere in eventuali problematiche, inoltre sfruttando il nostro PUNTO DOGANALE AUTORIZZATO é possibile effettuare lo STOP DOGANA, ottenendo nello stesso tempo il VGM e la dichiarazione doganale di esportazione, in questo modo il Vostro container verrà trasportato direttamente al porto pronto per l’imbarco.

Contattaci

Contattaci subito per un preventivo o per maggiori informazioni sui nostri servizi

Compila il form che trovi sul sito con le tue richieste e i tuoi recapiti. Un operatore di Elledi ti ricontatterà il prima possibile per illustrarti tutte le nostre attività.  

    ELLEDI SpA - Via Padergnone, 27 24050 - Grassobbio (BG) - P.IVA: IT01610020164 | Cookie Policy | Privacy Policy | Powered by SWI